I Ceci o ciciari secchi sono un alimento tipico della cucina calabrese. Costituisce, da secoli, un piatto principale della dieta mediterranea, tipicamente calabrese. Da cucinare ed insaporire con aromi dal sapore forte come il peperoncino, il re della tavola calabrese.
Categoria: Legumi
Fagioli Borlotti 1 Kg
I Fagioli borlotti secchi, un alimento tipico della cucina calabrese, i fagioli rossi o suraca, così chiamati per la particolare colorazione rossa del prodotto cucinato. Costituisce, da secoli, un piatto principale della dieta mediterranea, tipicamente calabrese. Da cucinare ed insaporire con aromi dal sapore forte come il peperoncino, il re della tavola calabrese.
Fave Decorticate Spezzate 350 g
Le Fave Spezzate vantano una lunga storia. Per secoli sono state utilizzate in cucina perchè molto versatili e soprattutto disponibili in gran quantità per tutto l’arco dell’anno. Ideali per preparare le classiche zuppe o minestre, le fave possono diventare un ingrediente peculiare in crostini, falafel, insalate, o in delziose salse e creme spalmabili. Alle fave spezzate viene rimosso meccanicamente lo strato esterno (buccia), rendendo il legume più facile e veloce da cuocere.
Lenticchia Eston 1 Kg
La Lenticchia o linticchia secca sono un alimento tipico della cucina calabrese. Costituisce, da secoli, un piatto principale della dieta mediterranea, tipicamente calabrese. Da cucinare ed insaporire con aromi dal sapore forte come il peperoncino, il re della tavola calabrese.
Lenticchie Km Zero 1 Kg
Le lenticchie (non propriamente quelle rosse) sono anche alimenti tipici italiani, nonostante la loro origine geografica (Indocina) sia ben lontana dalla penisola. Quella delle lenticchie è una folta pianta erbacea a ciclo annuale, alta circa 40 cm, che produce baccelli contenenti i rispettivi semi (generalmente due per capsula). Ottime per apportare alla tua alimentazione, (vit B1), acido pantotenico (vit B5) e piridossina (vit B6). Ottimo anche l’apporto di minerali, soprattutto ferro, fosforo e zinco.