Frese bianche 400 g di Cutro

Le frese di Cutro sono un ottimo prodotto per piatti freschi e leggeri. Sono fragranti e saporite e non necessitano di essere bagnate per poterne gustare al meglio la friabilità ed il sapore.

Ingredienti: Farina di grano tenero “0”, acqua, lievito madre di farina “0”, lievito, sale. Puo contenere glutine

Frese integrali 400 g di Cutro

Le frese di Cutro sono un ottimo prodotto per piatti freschi e leggeri. Sono fragranti e saporite e non necessitano di essere bagnate per poterne gustare al meglio la friabilità ed il sapore.

Ingredienti: Farina di grano tenero “0”, acqua, lievito madre di farina “0”, lievito, sale. Puo contenere glutine

Miele di Acacia 500 g

Il miele di acacia è di colore sempre molto chiaro, che ne garantisce anche la purezza. A volte varia dal giallo paglierino all’ambra ed ha la caratteristica di non cristallizzare praticamente mai, per cui ha una consistenza sempre liquida e sciropposa.

Il suo profumo è fiorito e delicato, ed il suo sapore è piuttosto dolce ma delicato, per cui si presta bene nelle preparazioni a freddo perché non copre gli altri sapori.

Non contiene glutine, quindi è ideale per i celiaci.

Miele di Castagno 500 g

Il miele di castagno grazie alla presenza di flavonoidi e polifenoli, è un alimento dagli interessanti effetti antiossidanti. Più un miele è scuro, più la sua azione antiossidante è considerevole. Per questo motivo è molto utile per combattere gli effetti negativi che i radicali liberi hanno sul nostro organismo.

Miele di Millefiori 500 g

Il miele di millefiori è naturalmente ricco di minerali e antiossidanti, più numerosi nei mieli millefiori di colore scuro.  È utile nel trattamento di stati influenzali, aiuta a placare la tosse e svolge funzioni antibatteriche. È una preziosa fonte di energia, utile per sportivi, bambini, gestanti, persone convalescenti e anziani.

Pane di Cutro

Il Pane di Cutro ha una ricetta antica e unica nel mondo. Una volta cotto, si presenta di un bel colore dorato, la mollica è compatta e la crosta spessa e croccante. Il suo profumo è veramente speciale così come la sua capacità di rimanere fresco e fragrante per svariati giorni. È un prodotto agroalimentare a marchio De.Co. considerato tra le varietà di pane più pregiate in Italia ed è stato già proposto per il marchio D.O.P.

Patate della Sila 4 Kg

La patate della Sila (patati da’ Sila in dialetto calabrese) sono una varietà di patate coltivate sull’altopiano della Sila, in Calabria. Fanno parte dell’albo dei prodotti agroalimentari tradizionali calabresi e riconosciute come prodotto IGP. Sono iscritte nell’albo dei prodotti di montagna. I primi riferimenti alla coltivazione delle patate della Sila si trovano nella Statistica del Regno di Napoli del 1811.

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuoto